fbpx
 
 
 
 

Mostra di Ceramica Contemporanea

Posted in , on 20 Aprile 2017, by , 0 Comments

Dal 13 maggio al 14 Giugno Sant’Orsola ospita
INEVOLUZIONE, Mostra di Ceramica Conemporanea


L’esposizione verte sul concetto di Evoluzione, intesa come processo di trasformazione, graduale e continuo. La Mostra INEVOLUZIONE si sviluppa i 5 stanze e tre cortili, presenta delle installazioni collettive e opere personali degli artisti del gruppo Setteincreta, e si pregerà della partecipazione del Maestro ceramista Giovanni Cimatti.


Inagurazione il 13 maggio alle 18.30.
La Mostra sarà accompagnata da eventi culturali che spazieranno dalla musica all’illustrazione, dalla psicoanalisi alla storia dell’arte

 

INEVOLUZIONE, Mostra di ceramica conteporanea

La domanda che ci ha accompagnato nella preparazione di questa Mostra verte sul concetto di Evoluzione, intesa come processo di trasformazione, graduale e continuo.
 In particolare per quanto riguarda l’esperienza umana, evoluzione come passaggio a forme di civiltà, di cultura, di organizzazione sociale e di sviluppo sempre più progredite.
 Ci siamo chiesti, guardando la civiltà occidentale a cui apparteniamo e in cui ci identifichiamo, se siamo in grado di cogliere dei segni di evoluzione o se riscontriamo, con rammarico e timore, dei segnali allarmanti di involuzione. 
Conviviamo con una continua evoluzione tecnologica che sta modificando il nostro modo di vivere e relazionarci.
 Se ogni civiltà è destinata al declino potremmo ritenere che questa sia la fase che stiamo attraversando? 
Se la percezione del futuro richiama solo un vissuto di incertezza, precarietà, inquietudine e paura, corriamo il rischio che le speranze ci appaiono vuote, la demotivazione cresca e l’energia vitale imploda? Se sta avvenendo sotto i nostri occhi una metamorfosi irreversibile, il futuro-promessa si trasformerà inevitabilmente in un futuro-minaccia?
Dopo queste riflessioni, sono sorti in noi spontaneamente una ribellione e un desiderio profondo di non cadere in una posizione passiva e rinunciataria.
 Ci chiediamo se sia possibile, guardando con attenzione, cogliere dei “semi” di rinnovamento, magari ancora nascosti, che stanno germinando silenziosamente.
 Se, dopo che il modello occidentale ha portato l’uomo a dominare, soggiogare, sfruttare la natura come la sua legittima colonia, ora si debba ripartire proprio dal recupero di un rapporto più rispettoso e consapevole con la natura-ambiente, che ci ospita e ci nutre. 
Se sia possibile che l’uomo riprenda a dialogare con la natura, sviluppando tutta la potenziale ricchezza di relazioni , possibilità e reciprocità che abitare la Terra implica.
Le installazioni collettive e le opere singole degli artisti tentano una riflessione, con la consapevolezza che leggere il proprio tempo è sempre difficile e a volte fuorviante, ma vale il tentativo.

Lorena Marcassa

 

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA
Sabato 13 Maggio ore 18.30

 

DURATA DELLA MOSTRA
Data inizio 13 maggio 2017
Data fine 14 giugno 2017
ORARI
Venerdì h.15-20
Sabato h.15-20
Domenica h.10-13 / h.15-20
Apertura il 2 giugno h.10-13 / h.15-20

 

LOCATION
Chiesetta di Sant’Orsola – Castello di Conegliano

 

INGRESSO GRATUITO

 

EVENTI

Domenica 14 maggio ore 16.30
“Giro, girotondo…tutti giù per terra”

Lettura animata per bambini con Teresa Tona

Venerdì 19 maggio ore 20.30

”Come nasce un libro illustrato”

Intervista con l’illustratore messicano Gabriel Pacheco

Venerdì 26 maggio ore 20.30

“La costola perduta. Le risorse del femminile e la costruzione dell’umano” (editore,Vita e Pensiero)
Lo psicoterapeuta Piero Defend dialoga con lo psicoanalista Francesco Stoppa in merito al suo ultimo libro

Venerdì 09 giugno ore 20.30

”Musica in mostra”

Concerto di Alberto Grollo, compositore e chitarrista, con la cantante Federica Capra

Mercoledì 14 giugno ore 20.30

”La ceramica contemporanea: il riscatto della materia in un gesto antico”
Lorena Gava, critico e storico dell’arte, conversa con il maestro Giovanni Cimatti

 

CURATRICE DELLA MOSTRA DI CERAMICA CONTEMPORANEA
Lorena Marcassa

ARTISTI SETTEINCRETA
Gianna Albertin, Renza Brugnera, Isidoro Dal Col, Luciana De Lorenzi, Sergio Della Libera, Giovanna Feletti, Simonetta Lucci, Emma Modena, Marzio Pol, Maria Luisa Tormena

OSPITE IL MAESTRO GIOVANNI CIMATTI CON LE SUE OPERE

 

PATROCINIO
Comune di Conegliano

 

PER INFORMAZIONI
Scarica il depliant di INEVOLUZIONE mostra di ceramica contemporanea

Telefono: 324-8928167 / 349-1467465

 

Sponsor mostra di ceramica contemporanea - Conegliano

You must be logged in to post a comment.

X