fbpx
 
 
 
 

Posted in , on 29 Agosto 2016, by , 0 Comments

Il giorno 10 settembre 2016 avrà luogo nella Chiesetta di Sant’Orsola presso il Castello di Conegliano il vernissage della mostra personale di Lucia Sorge dal titolo “Due ma non due”.
La mostra include tele a tecnica mista e carte veline realizzate negli anni 2011-2016 intorno alla metafora dei caratteri animali e umani e alle loro curiose analogie. Il titolo si ispira liberamente a uno dei principi basilari della filosofia buddhista. Secondo Zuiso Gosho “l’ambiente è come l’ombra e la vita come il corpo.
Senza il corpo non può esistere ombra. Allo stesso modo, senza vita non può esistere l’ambiente, anche se la vita è sostenuta dal suo ambiente”.
“Due ma non due” è una selezione d’immagini che condivide un percorso di sintesi grafiche riferito alla non disgiunzione tra ambiente e soggetto. Sono lembi di mondi che rappresentano un moto unitario alla base di ogni forma vivente inscindibile dagli elementi ad esso sottesi: terra, acqua, aria, fuoco.
Lucia Sorge è architetto libera professionista con particolare interesse per l’interior design e l’oggettistica per l’infanzia. Si dedica alla pittura dal 1993 e ha esposto a Vittorio Veneto, Venezia, Milano. Entrambi questi ambiti hanno per lei lo stesso peso e la medesima valenza di ricerca narrativo-compositiva. Dipingere per lei è una forma di meditazione che si propone di condividere la gioia del proprio iter interiore.
INFO:
ingresso libero
Vernissage:

sabato 10.09.2016, ore 17.30.
Presentazione di Mario Anton Orefice. Rinfresco offerto dal “Bar Ristorante Al Castello”.

 

Concerto:
01.10.2016 ore 21

“Improvvisazioni su canti gregoriani” di Michela Salvador.

 

Finissage:

domenica 02.10.2016, ore 20.00.
Orari Apertura della Mostra:

venerdì 17.30-21; sabato e domenica 10-12.30 / 17.30-21;

Disponibilità di apertura su richiesta al +39 328.5466605 / lucsorge@yahoo.it ;

 

Dove:

Chiesetta di Sant’Orsola, Piazzale San Leonardo, Conegliano TV

 

Per ulteriori informazioni: www.luciasorge.it
Patrocinio: Comune di Conegliano

You must be logged in to post a comment.

X