fbpx
 
 
 
 

Posted in , on 13 Luglio 2018, by , 0 Comments

Talk: Le immagini come spazio di Dialogo

In occasione dell’uscita del #6 della rivista cartacea La Chiave di Sophia dedicata al tema della COMUNICAZIONE ETICA, nei suggestivi giardini del Castello di Conegliano un talk con la prestigiosa Fondazione Stepan Zavrel di Sarmede che mette in relazione l’etica e le immagini.

27 luglio, ore 21
Giardini del Castello di Conegliano

Con Elena Casagrande, direttrice La Chiave di Sophia
Gabriel Pacheco, Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sàrmede
Claudia Bau, autrice La Chiave di Sophia

Le immagini come spazio di dialogo
Le ragioni di un’etica dell’immagine 

Quale posto occupano le immagini nella nostra vita quotidiana? Di quale valore sono portatrici? Quali sfide e quali criticità emergono dal loro uso-abuso? Nell’eterogeneità delle sue forme e dei suoi mezzi, il comunicare (visivo) necessita sempre di più una riflessione etica volta al coinvolgimento, alla partecipazione, allo scambio e alla responsabilità.

Nel magma confuso delle informazioni e delle opinioni che scorrono rapidamente (soprattutto nel web) non riusciamo a trovare delle risposte che costituiscano dei punti di ancoraggio, ma forse quello che dovremmo fare, piuttosto, è di ricominciare a porci delle domande. Prima di ricostruire i nostri orizzonti di significato, dunque, dobbiamo metterli seriamente in discussione.

Le immagini, soprattutto quelle create per i bambini, non devono istruire né insegnare ma semplicemente far nascere degli interrogativi e scatenare l’immaginazione. Questo è di fatto un potere speciale dell’illustrazione perché diversamente da un testo scritto non necessita della capacità di lettura per essere compresa (del resto, non deve nemmeno essere letteralmente compresa), non possiede un linguaggio che varia a seconda della nazione d’appartenenza né conoscenze linguistiche e sintattiche particolari; il vantaggio (e la bellezza) dell’illustrazione è che lavora sulla percezione: gli altri parametri (la simbologia e tutti gli altri preconcetti) possono subentrare infatti in un secondo momento ma il primo stadio è la sensazione, l’emozione.
Jorge Luis Borges sosteneva che «il libro non è un ente chiuso alla comunicazione: è una relazione, un asse di innumerevoli relazioni».

 

INGRESSO GRATUITO

Per informazioni 
info@lachiavedisophia.com

Organizzatori 

La Chiave di Sophia
Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sàrmede
Libreriatralerighe
Ristorante al Castello

Con il Patrocinio del Comune di Conegliano

You must be logged in to post a comment.

X